Studio UCP srls, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli artt.13 e 14 del Regolamento UE 679/2016 - Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati ("RGPD"), in ottemperanza agli obblighi dettati dal legislatore a tutela della privacy, con la presente desidera informarLa in via preventiva, tanto dell'uso dei suoi dati personali, quanto dei suoi diritti, comunicando quanto segue:
Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, il "Regolamento") e dell'art. 131 comma 3 del decreto legislativo 20 giugno 2003, n. 196, desideriamo informare i clienti, i potenziali clienti e in generale i soggetti terzi che entrano in contatto con il nostro call center (di seguito gli "Interessati") che, nell'ambito delle attività di customer care e campagne outbound, sono utilizzati dispositivi che consentono la registrazione delle telefonate in entrata e in uscita, nonché l'ascolto in diretta delle conversazioni tra l'utente e l'operatore da parte di altri soggetti a ciò appositamente autorizzati
TITOLARE ED ALTRI SOGGETTI RESPONSABILI
Titolare del trattamento è Studio UCP srls, C.F. 17185501008, Pec studioucpsrls@legalmail.it, con sede legale in Piazzale Clodio, 22 - cap 00195 Roma (RM) - Italia.
L'elenco aggiornato dei soggetti responsabili del trattamento, con le relative aree di competenza, è
Titolare del trattamento - Studio UCP srls, in persona del Rappresentante legale p. t. Zaratti Franco
I DATI PERSONALI OGGETTO DI TRATTAMENTO
Dati personali non particolari (identificativi, contabili, finanziari, etc.)
Durata: Quanto previsto dall'attuale normativa vigente.
I dati personali e il contenuto della telefonata oggetto di trattamento sono acquisiti dal Titolare dall'Interessato direttamente e/o per il tramite di soggetti terzi a ciò appositamente incaricati, al momento della telefonata
FINALITA', BASE GIURIDICA E NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL TRATTAMENTO
La fonte dei dati di cui al punto b è: Dati forniti dall'interessato;
Finalità Principale: Servizi alla clientela;
Base Giuridica: l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;
L'interessato ha l'obbligo di fornire i dati personali. Eventuali conseguenze della mancata fornitura dei dati personali: Impedire il perfezionarsi del contratto o la fornitura del servizio richiesto dall'interessato.
La registrazione delle telefonate inbound e outbound e l'ascolto in diretta delle conversazioni tra operatore e utente sono effettuati al fine di monitorare la qualità del servizio reso agli Interessati, anche nell'ambito delle attività di coaching e formazione specificamente dirette all'operatore del call center. Tali trattamenti non necessitano del consenso dell'Interessato, posto che la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare, tenuto conto del bilanciamento dei diritti di quest'ultimo e dell'Interessato
L'ascolto in diretta e la registrazione delle telefonate avvengono a mezzo di sistemi automatizzati che permettono di ascoltare e registrare le chiamate in entrata e in uscita. I trattamenti correlati avvengono mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra evidenziate e, in ogni caso, nel rispetto delle cautele, delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dalla normativa di riferimento, volte ad assicurare la riservatezza, l'integrità e la disponibilità dei dati trattati, nonché ad evitare danni, siano essi materiali o immateriali
DESTINATARI
Esclusivamente per le finalità sopra indicate, i dati saranno resi conoscibili, oltre che alle unità di personale interno al riguardo competenti, anche a collaboratori esterni incaricati del loro trattamento il cui elenco è disponibile presso la sede del titolare.
TRASFERIMENTI
Non sono presenti trasferimenti di Dati Personali a Destinatari fuori dall'Unione Europea.
CONSERVAZIONE DEI DATI
Tutti i dati personali conferiti saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, pertinenza e proporzionalità, solo con le modalità, anche informatiche e telematiche, strettamente necessarie per perseguire le finalità sopra descritte. In ogni caso, i dati personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario al conseguimento delle finalità indicate. I dati personali dei quali non è necessaria la conservazione o per cui la conservazione non sia prevista dalla vigente normativa, in relazione agli scopi indicati, saranno cancellati o trasformati in forma anonima. Si evidenzia che i sistemi informativi impiegati per la gestione delle informazioni raccolte sono configurati, già in origine, in modo da minimizzare l'utilizzo dei dati.
I SUOI DIRITTI
Si rammenta che l'interessato ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che Lo riguardano, rivolgendo la Sua richiesta al nostro responsabile del trattamento designato per il riscontro, utilizzando i recapiti di seguito indicati:
Titolare del trattamento - Studio UCP srls, Pec studioucpsrlr@legalmail.it, con sede legale in Piazzale Clodio, 22 - cap 00195 Roma (RM) - Italia
Allo stesso modo può esercitare, riguardo al trattamento in oggetto, i seguenti diritti: Informazione, Accesso ai dati, Rettifica dei dati, Cancellazione dei dati, Limitazione del trattamento, Portabilità dei dati, Proporre reclamo ad autorità di controllo, Revoca del consenso (L'eventuale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca).
Ai sensi degli articoli da 15 a 22, il Regolamento conferisce agli Interessati la possibilità di esercitare specifici diritti. In particolare, l'Interessato può ottenere: a) la conferma dell'esistenza di trattamenti di dati che lo riguardano e, in tal caso, l'accesso a tali dati; b) la rettifica dei dati inesatti e l'integrazione dei dati incompleti; c) la cancellazione dei dati che lo riguardano, nei casi in cui ciò sia consentito dal Regolamento; d) la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dal Regolamento; e) la comunicazione, ai destinatari cui siano stati trasmessi i dati, delle richieste di rettifica/cancellazione dei dati e di limitazione del trattamento pervenute dall'Interessato, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato; f) la ricezione, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, dei dati forniti al Titolare, nonché la trasmissione degli stessi a un altro titolare del trattamento, e ciò in qualsiasi momento, anche alla cessazione dei rapporti eventualmente intrattenuti col Titolare (c.d. portabilità dei dati). L'Interessato ha altresì il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi legittimi, al trattamento dei Dati che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta, nonché al trattamento di dati a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale e profilazione, nella misura in cui sia connessa al marketing diretto; questo anche in relazione alle sole comunicazioni effettuate attraverso le c.d. modalità automatizzate, ferma restando la possibilità per l'Interessato di manifestare l'eventuale volontà di ricevere le comunicazioni effettuate per le suddette finalità esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto. In tali casi, il Titolare è tenuto ad astenersi da ogni ulteriore trattamento, fatte salve le ipotesi consentite dal Regolamento. L'interessato ha inoltre il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che tale decisione: a) sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'Interessato e il Titolare; b) sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare; c) si basi sul consenso esplicito dell'Interessato. Nelle ipotesi di cui alle predette lettere a) e c), l'Interessato ha il diritto di ottenere l'intervento umano da parte del Titolare, di esprimere la propria opinione e di contestare la decisione. Le richieste possono essere presentate all'indirizzo studioucpsrls@legalmail.it indicando in oggetto "Privacy - esercizio dei diritti Privacy". L'Interessato ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, come previsto dall'art. 77 del Regolamento, nonché di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi degli artt. 78 e 79 del Regolamento.
COOKIES
1. I Cookie
1.1 Il sito web www.ufficiocancellazioneprotesti.it utilizza i cookie per rendere l'esperienza di navigazione dell'utente più facile ed intuitiva: i cookie sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l'utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso a Internet (computer, tablet o smartphone) e vengono utilizzati principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell'utente, offrendo un'esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
1.2 Un cookie consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell'utente da un server web e puè essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
1.3 I cookie non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookie. Tuttavia, in questo caso l'utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione. I cookie risiedono nella memoria cache del programma che consente la navigazione internet (browser) e possono essere cancellati in ogni momento seguendo le informazioni disponibili nella sezione Aiuto di ciascun browser.
Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:
2. Cookies tecnici
2.1 I cookie tecnici consentono la fruizione sicura ed efficiente del sito.
2.2 I cookie che vengono inseriti nel browser e gestiti da servizi terzi ospitati nel sito web sono tecnici solo se utilizzati a fini di ottimizzazione da parte dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito (cookie di tipo statistico). A queste condizioni, per i cookies statistici valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
2.3 Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookie temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare univocamente l'utente durante la navigazione e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell'utente.
2.4 Analogamente vengono memorizzati cookie di sessione al fine di consentire l'accesso e la permanenza nell'area riservata del portale come utente autenticato.
2.5 I cookie tecnici non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito.
3. Cookie di terze parti
3.1 In relazione alla provenienza si distinguono i cookie inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer da altri siti e non da quello che si sta visitando.
3.2 I cookie permanenti sono spesso cookie di terze parti.
3.3 La maggior parte dei cookie di terze parti è costituita da cookie di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.
3.4 Durante la navigazione nel sito web www.ufficiocancellazioneprotesti.it potranno essere installati cookie di terze parti di tipo analitico e di profilazione. Sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.
3.5 L'utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti, pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.
3.6 Si applicherà l'articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l'articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.
4. Cookie analitici
4.1 I cookie analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni sul comportamento nella navigazione degli utenti. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l'usabilità del sito.
4.2 Quando si utilizzano questi tipi di cookies l'utente deve dare un consenso esplicito.
5. Cookie di profilazione
5.1 I cookie di profilazione sono atti a creare i profili culturali e sociali dell'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
5.2 Quando si utilizzano questi tipi di cookies l'utente deve dare un consenso esplicito.